Assistenza MUD 2025 - Prenota ora una consulenza
- +3000 clienti ogni anno per la gestione documentale e nello smaltimento rifiuti
- Specializzati in comunicazioni annuali e documenti legali per la gestione rifiuti come registri di carico/scarico, FIR, RENTRI, ecc.
- Certificati ISO 9001, 14001 e 45001 per eccellenza, sostenibilità e sicurezza
- Gestiamo tutto noi: verifica dei documenti, compilazione del MUD e invio telematico
Cosa include il nostro servizio MUD?

Compilazione
MUD 2025
Inseriamo noi tutti i dati richiesti dal Modello Unico di Dichiarazione Ambientale: codici EER, tipologia di rifiuti, trasportatori e impianti di destinazione. Nessuna perdita di tempo tra moduli e normativa MUD.

Invio telematico
del MUD
Trasmettiamo noi il tuo MUD tramite il portale InfoCamere, nei tempi previsti, gestendo anche i diritti di segreteria telematici. Non devi preoccuparti di scadenze o errori tecnici.

Verifica e controllo documentale completo
Controlliamo noi registro di carico e scarico rifiuti, formulari (FIR) e altri documenti per garantire coerenza e correttezza.

Assistenza normativa continua su MUD e rifiuti
Ti forniamo e vidimiamo il registro carico e scarico rifiuti, e su richiesta gestiamo anche RENTRI, Registro Rifiuti e FIR. Così sei sempre in regola senza appesantire il lavoro del tuo team.

Ci rivolgiamo a realtà produttive, logistiche, edili, ambientali e a tutti i soggetti privati e pubblici che devono garantire conformità normativa e gestione documentale impeccabile
Se sbagli
❌ Sanzioni fino a 15.500 € per errori o omissioni nella compilazione del MUD 2025 (art. 258 D.Lgs. 152/2006)
❌ Multe da 26 a 160 € per ritardo nella presentazione del MUD entro 60 giorni dalla scadenza
❌ Contestazioni da ARPA, ISPRA o Guardia di Finanza per incoerenze tra MUD, FIR e registri
❌ Esclusione da bandi pubblici e non conformità a ISO 14001 / EMAS
❌ Rischio di responsabilità amministrativa per reati ambientali (D.Lgs. 231/2001)
Con Eurocorporation
✅ Compilazione completa del MUD rifiuti, conforme al D.P.C.M.
✅ Invio telematico del MUD 2025 puntuale, senza errori tecnici o dimenticanze
✅ Documentazione MUD, registro carico/scarico e FIR perfettamente allineati
✅ Conformità documentale utile per audit, certificazioni e gare
✅ Gestione del MUD tracciabile e difendibile, anche in fase ispettiva
Cosa ne pensa chi ha provato il nostro servizio




Perchè scegliere Eurocorporation

1360
Clienti storici

+3000
Clienti occasionali ogni anno

Certificati
ISO 9001, 14001, 45001

Autonomia totale
Mezzi propri e tecnici qualificati, senza intermediari

Supporto a 360°
Assistenza operativa, legale e documentale

Gestione capillare
Smaltimento di ogni tipo di rifiuto, solido e liquido, su tutto il territorio
Domande frequenti
Sono obbligati alla presentazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD), ai sensi dell’art. 189 del D.Lgs. 152/2006:
- le imprese ed enti che producono rifiuti pericolosi;
- le imprese ed enti con oltre 10 dipendenti che producono rifiuti non pericolosi da attività industriali, artigianali, di trattamento acque, fognature e simili;
- i soggetti che effettuano raccolta, trasporto, recupero e smaltimento di rifiuti;
- i commercianti e intermediari di rifiuti senza detenzione;
- i soggetti obbligati alla tenuta del registro di carico e scarico dei rifiuti.
Il termine per la presentazione del MUD 2025 è martedì 28 giugno 2025, come previsto dal D.P.C.M. annuale che disciplina i contenuti e le modalità di invio della dichiarazione.
Secondo l’art. 258 del D.Lgs. 152/2006:
- per mancata presentazione del MUD o presentazione oltre 60 giorni dalla scadenza, è prevista una sanzione da 2.600 a 15.500 euro;
- per presentazione tardiva entro 60 giorni dalla scadenza, si applica una sanzione amministrativa ridotta da 26 a 160 euro;
- per omessa o incompleta tenuta del registro di carico e scarico, la sanzione va da 2.600 a 15.500 euro;
- se gli errori non compromettono la tracciabilità, la sanzione è compresa tra 260 e 1.550 euro (art. 258, comma 4).
Sì. Il RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) non sostituisce il MUD. Al momento sono due adempimenti distinti e il MUD resta obbligatorio fino a diversa indicazione normativa.